3

Fonte: Associazione Nazionale Co.Me.Te

La Riforma Cartabia riforma il processo di famiglia assegnando ampio spazio alle ADR (Alternative Dispute Resolution).

Leggi tutto

Fonte:  Associazione Nazionale Co.Me.Te

La mediazione familiare è’ un intervento extragiudiziale, scelto volontariamente dai coniugi, condotto da un operatore neutrale, che li aiuta a pervenire al consenso sui vari aspetti della separazione conflittuale, dall’affidamento dei figli a quelli sulle questioni patrimoniali, trattate con la consulenza degli avvocati delle parti.

Leggi tutto

A cura dell'avv. Lucia Mancini 

Legge n.54 del 8.2.2006 che detta “Disposizioni in materia di separazione die genitori e affidamento condiviso dei figli”, modificando il codice civile agli artt. 155 e seguenti (oggi 337-ter c.c.) e pure il codice di procedura civile.

Leggi tutto

SUPERARE IL DIVORZIO E LA SEPARAZIONE: SI PUO'

Il disagio e le sofferenze di un fenomeno ormai diffuso, come la separazione ed il divorzio, richiedono un'attenzione particolare ed un approccio specialistico.

Leggi tutto

di Erika Rossi

La separazione coniugale è una fase molto delicata e difficile che l’individuo, la coppia e la famiglia si trovano ad affrontare e che ha delle ripercussioni rilevanti a più livelli (psicologico, emotivo, affettivo, sociale, economico, ect..)

Leggi tutto